Il gestore unico dei rifiuti dell’Ato Toscana Costa

Con il 2020 nasce Retiambiente nella sua operatività.
Un unico gestore per ascoltare e migliorare l'Ambiente di tutti.

La strada è di tutti. Quindi anche tua.

Manteniamola in ordine e percorriamola insieme.

Ci sono gesti che fanno la differenza.

Differenziati …Con una corretta differenziata.

Chi siamo

Risorse ambientali per il territorio

RetiAmbiente Spa è una società per azioni a totale capitale pubblico, partecipata da cento comuni delle province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara. Serve prevalentemente le province costiere a Nord della Toscana, abbracciando idealmente un territorio che va dall’Isola d’Elba, la costa di Cecina, Rosignano Marittimo, e poi scorre lungo la Versilia, le Apuane per giungere fino alla Lunigiana.

La costituzione della società, avvenuta alla fine del 2011, è alla base di un percorso finalizzato ad individuare un unico soggetto per la gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati nell’ambito territoriale ottimale “A.T.O. Toscana Costa”.

Sulla base della legge regionale toscana del 28 dicembre 2011, n.69, nonché dalle modifiche apportate ai sensi del comma 5, Art.30, di detta legge, oggi questo percorso si è compiuto.

Retiambiente è operativa.

Scopri di più
  • 2500

    Dipendenti

  • 1500

    Mezzi

  • 1,2Ml

    Di cittadini
    serviti

  • 4

    Province

Il gruppo

Le aziende di Retiambiente

Strutturata secondo il modello in house providing, RetiAmbiente è la capogruppo di un insieme di società operative locali (SOL) controllate integralmente e anch’esse in house providing, sulle quali i Comuni che ne ricevono le prestazioni di servizio possono esercitare il “controllo analogo”, come previsto dalle norme vigenti e in particolare dal Dlgs. 175/2016 “TUSP”.

In evidenza

News e informazioni utili

17 Febbraio 2025

Classifiche Tari: impossibile comparare dati provenienti da contesti diversi

Ogni anno si assiste alla pubblicazione di graduatorie, sui costi della TARI sostenuti dalle famiglie, che nulla hanno di scientifico e, anzi, spesso generano confusione. Nessuna istituzione, invece, pubblica graduatorie di questo genere, poiché non è tecnicamente e oggettivamente comparabile il livello di prestazioni e dunque di costi, che nei diversi territori concorrono alla formazione […]

Leggi tutto
Classifiche Tari: impossibile comparare dati provenienti da contesti diversi

12 Febbraio 2025

Retiambiente, Ato Costa e Province: insieme contro gli abbandoni lungo le strade provinciali

Livorno, 12 febbraio 2025 – È stato firmato stamani a Livorno, nella sede dell’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Toscana Costa, un Protocollo d’intesa per intervenire sul fenomeno degli abbandoni di rifiuti sulle strade provinciali, unendo così alla lotta all’abbandono dei rifiuti, la tutela della sicurezza degli utenti e il decoro […]

Leggi tutto
Retiambiente, Ato Costa e Province: insieme contro gli abbandoni lungo le strade provinciali

7 Febbraio 2025

Indagine di Customer Satisfaction

Al fine di realizzare un’indagine di customer satisfaction, gli utenti potrebbero essere contattati telefonicamente dall’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) per alcune domande sul gradimento del servizio erogato. L’Autorità d’Ambito (o soggetto delegato) adopererà i dati esclusivamente ai fini dell’indagine, senza possibilità di cessione a terze parti. Retiambiente ringrazia l’utenza per la collaborazione.

Leggi tutto
Indagine di Customer Satisfaction